La Florence Rando Isola d'Elba

Nuova avventura ciclistica , ai randonneeurs un percorso verso l’Isola d’Elba con due varianti da 600 km , andata e ritorno da Scandicci e una da 300 km , quest’ultima con il solo arrivo sull’Isola

Randoneè

Caratteristiche e dettagli della corsa

La Florence Rando organizzata dalla Polisportiva Casellina di Scandicci (FI) è alla sua quarta edizione , vogliamo proporre, per questa nuova avventura ciclistica , ai randonneeurs un percorso verso l’Isola d’Elba con due varianti da 600 km , andata e ritorno da Scandicci e una da 300 km , quest’ultima con il solo arrivo sull’Isola .NEL PREZZO DELL’ ISCRIZIONE E’ GIA’ COMPRESO IL PREZZO DEI BIGLIETTI TRAGHETTO ANDATA E RITORNO . Le iscrizioni apriranno il 21 Dicembre e si chiudono il 27 Aprile con un numero massimo di iscritti di 170 ciclisti . La partenza sarà dal Circolo ARCI di Casellina il giorno Venerdì 02 Maggio 2025 dalle ore 5.00 alle 6,00 . Il percorso sarà nella parte iniziale molto “veloce” con 170 km e 1400 mt + per arrivare all’imbarco di Piombino il prima possibile . Ci sarà un controllo e ristoro a Lajatico dopo 80 km nel percorso tradizionale che ci vede passare da San Miniato, Palaia, Peccioli , Lajatico, Bibbona ,Bolgheri, San Vincenzo .All’imbarco a Piombino ci sarà controllo e ristoro con pasta da consumare in loco o portare via e consumare sul traghetto .I traghetti sono uno ogni mezz’ora e si possono prendere sia quelli Toremar che Moby Line sia andata che ritorno . L’arrivo all’Elba comporterà mediamente un tempo che và da un ora e mezza a due ore . La prima parte del giro elbano prevede un percorso di 110 km con 2100 mt + , dove in senso antiorario e con il mare a destra toccheremo tutte le più belle spiagge elbane . Dalle Ghiaie di Portofferraio , Punta Enfola, Biodola, Procchio, Marciana Marina, Sant’Andrea (Punto di solo controllo), Fetovaia, Cavoli, Marina di Campo, Lacona, Naregno , L’Innamorata e Pareti fino al punto di controllo di Capoliveri .Avremo la collaborazione di due associazioni sportive elbane per garantire ai corridori una buona accoglienza di ristoro , docce e riposo nella grande palestra Comunale di Capoliveri . La seconda tappa del percorso prevede il passaggio a Nord dell’Isola toccando Porto Azzurro , Rio Marina , Cavo ( Punto di solo controllo ),Rio nell’Elba e dopo il Passo del Volterraio ritorno a Portofferraio per l’imbarco i km saranno circa 60 con 800 mt dislivello . I primi traghetti la mattina di Sabato 03 Maggio sono alle ore 5,00 e alle ore 6,30 , solo questi due imbarchi vi garantiscono di arrivare in tempo sufficiente a Scandicci . Il tragitto di ritorno si snoda nell’alto grossetano, con una prima parte di 60 km quasi pianeggianti , con arrivo al solo controllo di Massa Marittima. Inizieremo poi varie salite passando da Prata, Tatti, Roccatederighi , Sassofortino con controllo e ristoro con pasta, Torniella, Monticiano e Colonna del Montarrenti . Seguirà un percorso senese passando da Pievescola, Colle Val d’Elsa , Poggibonsi, Certaldo ed entrare nell’empolese da Castelfiorentino, Empoli, Montelupo , Cerbaia finendo i nostri 580 km effettivi (nella traccia Openrunner troverete 630 km ma sono compresi anche i 52 km di attraversata marina) con circa 6.500 mt dislivello all’arrivo a Scandicci , sempre al Circolo ARCI di Casellina dove vi attenderà docce e un ricco pasta party toscano . Speriamo potrete gradire al meglio tutto il percorso ciclistico-panoramico che Vi abbiamo preparato in questo bel viaggio toscano . Vi ringraziamo anticipatamente per la Vostra gradita partecipazione

Partenza 3 Maggio 2025 ore 5 presso Casa del Popolo di Casellina

La vita è come una bicicletta, sta su perchè va!Iscriviti

Sponsor

Gli Sponsor dell'Associazione

Partner

I Partner dell'Associazione