Florence Gravel
Caratteristiche e dettagli della corsaLa prima edizione della Florence Gravel , organizzata dalla A.D. Polisportiva Casellina Sez. Ciclismo , si caratterizza per un offerta di due percorsi fuoristrada su ghiaia , uno di 80 km con 1.100 mt + e l’altro di 140 km con 2.200 mt+ di dislivello .
Entrambi i percorsi partiranno dal Circolo ARCI di Casellina e passando dal Parco del Castello dell’Acciaiolo , si dirigeranno verso la ciclabile sull’argine del Vingone e campagna di Rinaldi per poi salire da Mosciano sulle strade sterrate delle Colline di Scandicci , passando da Lebbiano , Spazzavento , Poggio Valicaia ( PRIMO CONTROLLO ) Pian de Cerri . Si ritorna a Poggio Valicaia e poi si prosegue per Santa Maria a Marciola , Villa Lami e i Sassoli fino a scendere a San Vincenzo a Torri .
PERCORSO CORTO: Per il percorso corto da San Vincenzo a Torri proseguiamo lungo la bella e tranquilla ciclabile lungo la Pesa , passando da Cerbaia , Ponte Rotto ( SECONDO CONTROLLO )fino a Calzaiolo , saliamo sulla sterrata lungo la vallata fino a Poggio Sant’Anna . Saliamo a Mercatale V/Pesa e subito riscendiamo a Luiano . Raggiungiamo dalla Chiantigiana Loc. Falciani e dalla sterrata saliamo ad Impruneta ( TERZO CONTROLLO ). Passando da Quintolle, Baruffi , Le Rose , Bottai arriviamo al Galluzzo . Prendiamo Via di Bagnese e giriamo subito verso Santa Maria a Marignolla arriviamo ad ammirare Firenze da Via Bellosguardo . Scendiamo a Soffiano e raggiungiamo Scandicci al Circolo ARCI di Casellina per un buon lasagna-pizza party .
PERCORSO SUPER: Da San Vincenzo a Torri si prende la ciclabile bianca lungo la Pesa passando da Cerbaia , Ponte Rotto ( SECONDO CONTROLLO ) , Bargino fino a Sambuca . Saliamo a Badia di Passignano e saliamo sulla strada Testalepre fino a Panzano in Chianti . Proseguiamo su una bellissima strada bianca verso il Sodo (ATTENZIONE IN DISCESA AL GHIAINO MOSSO )e poi Volpaia . PUNTO DI RISTORO km 70 . Riscendiamo fino alla Pesa per poi risalire a Castelvecchi proseguendo a Poggio delle Stinche , Castello di Lamole ,Casole ( QUARTO CONTROLLO) , Castellinuzza arrivando poi a Greve in Chianti . del paese prendiamo la via di Montefioralle per poi salire sulla provinciale Testalepre per proseguire sulla strada bianca di Rignana, Poggio al Sole e ritorniamo a Badia a Passignano . Poi da Via Valigondoli saliamo a Tignanello . Raggiungiamo da Via Campoli Le Quattro Strade e poi Mercadale di Val di Pesa , prendiamo la strada per Luiano fino alla Via del Ferrone , da qui passando da Falciani lungo una sterrata arriviamo ad Impruneta ( ( QUINTO CONTROLLO ) Scendiamo verso Quintole , Baruffi e Le Rose , Bottai arriviamo al Galluzzo . Prendiamo via di Bagnese , giriamo subito verso Santa Maria a Marignolle per ammirare il panorama di Firenze da Via Bellosquardo . Scendiamo a Soffiano e arriviamo a Scandicci al Circolo ARCI di Casellina per un buon lasagna-pizza party .